Tutti uguali, tutti diversi : un progetto di integrazione attraverso il tutoring e lo sviluppo dell'autonomia
Abstract: L'esperienza che si è aggiudicata il quarto premio del concorso Strategie di integrazione è stata attuata in una classe prima media frequentata da una ragazza con ritardo mentale. Particolarmente significativi sono stati il coinvolgimento dell'intera classe, poiché attraverso il tutoring i compagni hanno sistematicamente affiancato l'alunna nello svolgimento delle attività scolastiche e hanno condiviso con lei momenti di tempo libero e l'attivazione di un percorso per lo sviluppo dell' ...; [read all]
L'esperienza che si è aggiudicata il quarto premio del concorso Strategie di integrazione è stata attuata in una classe prima media frequentata da una ragazza con ritardo mentale. Particolarmente significativi sono stati il coinvolgimento dell'intera classe, poiché attraverso il tutoring i compagni hanno sistematicamente affiancato l'alunna nello svolgimento delle attività scolastiche e hanno condiviso con lei momenti di tempo libero e l'attivazione di un percorso per lo sviluppo dell'autonomia nella prospettiva del progetto di vita.
[compress]
Tutti uguali, tutti diversi : un progetto di integrazione attraverso il tutoring e lo sviluppo dell'autonomia / Capua, Rosa; Caliendo, Giovanni. - Difficoltà di apprendimento, 2005, 10, 4 ; pp. 599-604
[Is part of]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2005, 10, 4; pp. 599-604
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole