The relationship of adaptive and maladaptive behaviour to social outcomes for individuals with developmental disabilities
Abstract: Obiettivo della ricerca era valutare le abilità sociali possedute da soggetti con ritardo mentale e comportamenti problematici. Sono stati valutati i comportamenti adattivi e la frequenza/intensità di quelli disadattivi. Anche la qualità delle interazioni sociali sono state utilizzate come parametri di valutazione: l'interazione familiare, il tempo di relazione, partecipazione nella comunità, ore di attività lavorativa e periodi di studio. I dati sono stati raccolti intervistando 3781 ...; [read all]
Obiettivo della ricerca era valutare le abilità sociali possedute da soggetti con ritardo mentale e comportamenti problematici. Sono stati valutati i comportamenti adattivi e la frequenza/intensità di quelli disadattivi. Anche la qualità delle interazioni sociali sono state utilizzate come parametri di valutazione: l'interazione familiare, il tempo di relazione, partecipazione nella comunità, ore di attività lavorativa e periodi di studio. I dati sono stati raccolti intervistando 3781 persone compresi specialisti impegnati nella riabilitazione. I risultati hanno evidenziato che il livello di abilità sociale è correlato alla frequenza dei rapporti familiari e alla partecipazione sociale e il comportamento problematico non è correlato alle opportunità di interazione sociale.
[compress]
The relationship of adaptive and maladaptive behaviour to social outcomes for individuals with developmental disabilities / White, Deborah Ann; Dodder, Richard A. - Disability & Society, 2000, 15, 6 ; pp. 897-908
[Is part of]Disability & Society: The leading journal in disability studies / Moore, Michele2000, 15, 6; pp. 897-908
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole