Teorie del lutto e della perdita : Le idee essenziali delle teorie che attualmente orientano il lavoro sociale
Abstract: L'articolo tratta delle teorie del lutto, ossia i modi in cui le persone vivono la perdita di una persona cara, analizzando esperienze, piuttosto profonde, che si collegano ad uno stato di disorientamento e di tristezza, che può sfociare, nei casi estremi, a forme gravi di depressione. In ogni caso le persone che vivono dei lutti si trovano davanti a situazioni impattanti a livello emotivo che, spesso, implicano una riconfigurazione delle relazioni familiari ma anche cambiamenti nella ...; [read all]
L'articolo tratta delle teorie del lutto, ossia i modi in cui le persone vivono la perdita di una persona cara, analizzando esperienze, piuttosto profonde, che si collegano ad uno stato di disorientamento e di tristezza, che può sfociare, nei casi estremi, a forme gravi di depressione. In ogni caso le persone che vivono dei lutti si trovano davanti a situazioni impattanti a livello emotivo che, spesso, implicano una riconfigurazione delle relazioni familiari ma anche cambiamenti nella propria situazione economica e abitativa. Per gli operatori può essere utile capire in quale fase (esistono 5 fasi) del lutto la persona si trova, anche se può essere difficile definirla con esattezza, in quanto ognuno può viverla con tempi e modalità differenti. E' fondamentale, in ogni caso, che gli operatori incoraggino la persona a esprimere i propri sentimenti e la relazionano con altre persone affinchè possano sostenerla o con i servizi di sanità mentale (nel caso di depressione). Gli operatori, inoltre, devono sostenere la persona nell'affrontare altri problemi concreti associati alla morte del familiare (ad es. debiti, casa, ecc).
[compress]
Teorie del lutto e della perdita : Le idee essenziali delle teorie che attualmente orientano il lavoro sociale / a cura della Redazione. - La rivista del lavoro sociale, 2016, 16, 2 ; pp. 52-53