Monografie (a stampa)
Stato o vita vegetativa? : Gestione integrata di un percorso tra conoscenza ed etica per operatori e famigliari
Firenze : Giunti OS, 2008
Abstract:
Questo volume, dedicato agli stati vegetativi e agli stati di minima coscienza, ha la primaria finalità di rispondere ad alcuni quesiti che sempre più pressantemente si pongono gli operatori sanitario-assistenziali, i familiari dei pazienti che si trovano in questo stato, ma anche la società civile.
Lo stato vegetativo, infatti, rappresenta in fase acuta una delle sfide più impegnative della moderna medicina, sfida che coinvolge al contempo un numero elevato di specialisti - rianimato ...; [read all]
Questo volume, dedicato agli stati vegetativi e agli stati di minima coscienza, ha la primaria finalità di rispondere ad alcuni quesiti che sempre più pressantemente si pongono gli operatori sanitario-assistenziali, i familiari dei pazienti che si trovano in questo stato, ma anche la società civile.
Lo stato vegetativo, infatti, rappresenta in fase acuta una delle sfide più impegnative della moderna medicina, sfida che coinvolge al contempo un numero elevato di specialisti - rianimatori, neurochirurghi, neurologi, fisiatri, internisti, chirurghi generali e altri ancora -, di operatori del nursing e della riabilitazione. In fase di cronicità, per la medicina, rappresenta la conseguenza sfavorevole e indesiderata di una sfida che la vede sperimentare i suoi limiti; per la società civile, rappresenta una fonte di dubbi etici che non trovano ancora risposte esaurienti; per la famiglia, rappresenta una situazione di sofferenza, di isolamento e di lutto mancato che tendono a perpetuarsi. Gli autori di alcuni capitoli di questo testo sono persone che, a vario titolo e con diversa professionalità, sono impegnate in prima linea nella cura e nell'assistenza di individui in stato vegetativo e nella presa in carico delle loro famiglie. Risulta per loro rilevante creare un clima di condivisione, di positiva solidarietà, anche tra operatori e famiglie, tra familiari che si fanno guida e familiari che necessitano di essere guidati, soprattutto laddove le risposte della scienza e delle istituzioni sono purtroppo insoddisfacenti.
[compress]