Social engagement with peers and stereotypic behavior of children with autism
Abstract: Gli autori presentano gli esiti di una loro ricerca condotta per valutare la relazione tra modalità di interazioni sociali con i pari e comportamento stereotipato. Per questo sono stati esaminati tre casi di bambini autistici che presentavano sia scarse competenze nelle relazioni con i coetanei, sia alti livelli di stereotipie. Due bambini normali sono stati utilizzati come tutori per insegnare modalità di attivazione della relazione in setting strutturati. È stato possibile rilevare l ...; [read all]
Gli autori presentano gli esiti di una loro ricerca condotta per valutare la relazione tra modalità di interazioni sociali con i pari e comportamento stereotipato. Per questo sono stati esaminati tre casi di bambini autistici che presentavano sia scarse competenze nelle relazioni con i coetanei, sia alti livelli di stereotipie. Due bambini normali sono stati utilizzati come tutori per insegnare modalità di attivazione della relazione in setting strutturati. È stato possibile rilevare l'aumento delle relazioni sociali in corrispondenza con il decremento delle stereotipie ed è emersa chiaramente la correlazione inversa statistica tra i due elementi.
[compress]
Social engagement with peers and stereotypic behavior of children with autism / Lee S., Odom S. L., Loftin R. - JPBI Journal of Positive behavior interventions, 2007, 9, 2 ; pp. 67-79
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole