Religious and secular students' sense of self-efficacy and attitudes towards inclusion of pupils with intellecutal disability and other types of needs
Abstract: Obiettivo della ricerca era indagare come l'atteggiamento positivo del giudaismo verso i disabili potesse influire a vantaggio dell'inserimento di studenti con deficit intellettivo e migliorare il senso di autoefficacia dei docenti nei loro confronti. Sono stati confrontati alcuni studenti ebrei praticanti con altri ebrei non credenti utilizzando il Regular Education Initiative questionnaire. I risultati indicano che gli studenti religiosi hanno sentimenti più aperti verso la disabilit ...; [read all]
Obiettivo della ricerca era indagare come l'atteggiamento positivo del giudaismo verso i disabili potesse influire a vantaggio dell'inserimento di studenti con deficit intellettivo e migliorare il senso di autoefficacia dei docenti nei loro confronti. Sono stati confrontati alcuni studenti ebrei praticanti con altri ebrei non credenti utilizzando il Regular Education Initiative questionnaire. I risultati indicano che gli studenti religiosi hanno sentimenti più aperti verso la disabilità, anche se solo quelli interessati a specializzarsi per l'handicap hanno mostrato accettazione anche verso disabili con deficit cognitivo e disturbi emotivi. Si raccomandano alcune attenzioni nella formazione degli educatori in modo da fornirli di strategie e conoscenze sull'integrazione.
[compress]
Religious and secular students' sense of self-efficacy and attitudes towards inclusion of pupils with intellecutal disability and other types of needs / Lifshitz, Hefziba; Glaubman, Rivka. - JIDR Journal of Intellectual Disability Research, 2002, 46, 5 ; pp. 405-419
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole