Racconti. Percorsi di reciprocità e disabilità : Progetto per la famiglia : Percorsi formativi ed educativi per genitori e per fratelli e sorelle. Corbiolo 1-3 luglio 2013
Roma : Fondazione MAC Insieme, 2014
Abstract:
Gli atti del Seminario sono stati raccolti in una pubblicazione a conclusione del progetto: Punti in rete realizzato dalla Fondazione MAC Insieme. Tra i partecipanti che si occupano di disabilità visiva e pluriminorazione la Lega del Filo d’Oro.
Racconti. Percorsi di reciprocità e disabilità : Progetto per la famiglia : Percorsi formativi ed educativi per genitori e per fratelli e sorelle. Corbiolo 1-3 luglio 2013 / a cura della Fondazione MAC insieme. - Roma : Fondazione MAC Insieme, 2014. - 76 p. : ill. ; 22 cm
Movimento Apostolico Ciechi, per la gestione di servizi finalizzati alla promozione delle persone non vedenti e non vedenti pluriminorate o pluriminorate psicosensoriali, per la formazione dei genitori e di quanti a diverso titolo hanno a che fare con loro, ha costituito la "Fondazione MAC insieme". La Fondazione MAC insieme è stata costituita con atto pubblico l'8 Marzo 2004 ed è stata iscritta nel registro delle persone giuridiche di Roma il 6 aprile 2005, n° 326.
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)