Monografie (a stampa)
Mazzoli, Gino
Quel comune senso del sociale : Pensieri per il welfare nella comunità locale
Reggio Emilia : Fondazione Pietro Monodori, 2003
Abstract:
Il welfare state ha finito la sua corsa, e chi pensava che il nuovo modello da perseguire nel campo dei servizi alla persona fosse rappresentato da una semplice integrazione tra pubblico e privato (il cosiddetto welfare-mix), oggi deve guardare decisamente ad un altro modello: la welfare society. Dallo Stato del benessere (che ha funzionato e ha fatto la sua parte di fronte a bisogni astratti o generici, cioè indipendenti dall'identità delle persone e dalla specificità delle situazioni ...; [read all]
Il welfare state ha finito la sua corsa, e chi pensava che il nuovo modello da perseguire nel campo dei servizi alla persona fosse rappresentato da una semplice integrazione tra pubblico e privato (il cosiddetto welfare-mix), oggi deve guardare decisamente ad un altro modello: la welfare society. Dallo Stato del benessere (che ha funzionato e ha fatto la sua parte di fronte a bisogni astratti o generici, cioè indipendenti dall'identità delle persone e dalla specificità delle situazioni) occorre in sostanza passare alla società del benessere, dove tutte le espressioni della società pensano al welfare come ad un sistema unitario che non separa chi ha bisogno, chi progetta il servizio, chi lo fornisce e chi ne trae vantaggio. E' questa una delle prime e più importanti affermazioni emerse dalla giornata di studio promossa dalla Fondazione Pietro Manodori (che in questo modo - ha detto il presidente Mauro Bigi - ha raggiunto il duplice obiettivo di ampliare il confronto sul suo futuro ruolo nel sociale e di approfondire lo stato del welfare reggiano) sul tema welfare-sviluppo, legando così welfare e sviluppo locale in senso lato, con approfondimenti specifici sul ruolo delle Fondazioni. Approfondimenti sulla legge 285/98 e L. 328/00.
[compress]