Monografie (a stampa)
Quando la musica parla al silenzio : Proposta di musicoterapia per bambini audiolesi
Roma : Edizioni Scientifiche Magi srl, 1997
Abstract:
Un viaggio affascinante nel mondo della musica alla ricerca di materiali e strumenti su cui fondare l'educazione uditiva del bambino sordo. Il libro affronta i problemi dell'eziologia e della classificazione del sordo in tutti i suoi stati: deficit della percezione sonora e le sue conseguenze (sordità di trasmissione, sordità di percezione, valutazione dell'handica, audiometria soggettiva e oggettiva). Alcuni capitoli sono dedicati alle difficoltà di sviluppo del linguaggio e ai divers ...; [read all]
Un viaggio affascinante nel mondo della musica alla ricerca di materiali e strumenti su cui fondare l'educazione uditiva del bambino sordo. Il libro affronta i problemi dell'eziologia e della classificazione del sordo in tutti i suoi stati: deficit della percezione sonora e le sue conseguenze (sordità di trasmissione, sordità di percezione, valutazione dell'handica, audiometria soggettiva e oggettiva). Alcuni capitoli sono dedicati alle difficoltà di sviluppo del linguaggio e ai diversi linguaggi (francese segnato FS, LSF lisa francese). La seconda parte analizza le relazioni tra musica e linguaggio e il contributo della prima per lo sviluppo armonioso del bambino sordo.
[compress]