Monografie (a stampa)
Psicopatologia e sordità. Roma, 25-26 Novembre 1995
Roma : Edizioni Scientifiche Magi srl, 1996
Abstract:
Gli atti presentati in questo volume sono il risultato dei lavori che si sono svolti nei giorni 25-26 Novembre 1995 a Roma in occasione del VII Convegno organizzato dall'Istituto di Ortofonologia sul tema Psicopatologia e Sordità. Il principale obiettivo di questa esperienza è stato quello di promuovere e stimolare una riflessione sulle possibili implicaziozioni esistenti tra sordità e psicopatologia, con l'intento di sollevare l'interesse scientifico verso un problema a lungo trascur ...; [read all]
Gli atti presentati in questo volume sono il risultato dei lavori che si sono svolti nei giorni 25-26 Novembre 1995 a Roma in occasione del VII Convegno organizzato dall'Istituto di Ortofonologia sul tema Psicopatologia e Sordità. Il principale obiettivo di questa esperienza è stato quello di promuovere e stimolare una riflessione sulle possibili implicaziozioni esistenti tra sordità e psicopatologia, con l'intento di sollevare l'interesse scientifico verso un problema a lungo trascurato. Sono intervenuti psichiatri, neuropsichiatri, psicologi, psicoterapeuti, terapisti, tutti operanti nel settore delle sordità e hanno affrontato temi e interrogativi di maggior interesse: quanto la sordità è psicopatogena? Quale l'effetto della minorazione uditiva nell'evoluzione della personalità? Come sostenere la famiglia e l'integrazione sociale del sordo; quali ambiti di ricerca è necessario sviluppare; organizzare servizi psichiatrici e psicologici sul territorio.
[compress]