Abstract: L’articolo propone le fasi successive del PECS: quarta fase costruzione della frase Il bambino impara a costruire semplici frasi con le carte simbolo, composte da "Voglio"+ l’oggetto di interesse, quinta fase rispondere Il bambino impara a rispondere alla domanda "Che cosa vuoi?"; sesta fase fare un commento Impara a commentare in risposta alla sollecitazione del partner ed in maniera spontanea. L’obiettivo generale è quello di incoraggiare la spontaneità e l’iniziativa del bambino nel ...; [read all]
L’articolo propone le fasi successive del PECS: quarta fase costruzione della frase Il bambino impara a costruire semplici frasi con le carte simbolo, composte da "Voglio"+ l’oggetto di interesse, quinta fase rispondere Il bambino impara a rispondere alla domanda "Che cosa vuoi?"; sesta fase fare un commento Impara a commentare in risposta alla sollecitazione del partner ed in maniera spontanea. L’obiettivo generale è quello di incoraggiare la spontaneità e l’iniziativa del bambino nella comunicazione. Il PECS deriva dal bisogno di differenziare i concetti di "parlare" e "comunicare". Il sistema combina al suo interno conoscenze approfondite di terapia del linguaggio e tecniche cognitive comportamentali di apprendimento. È basato infatti sull’utilizzo di rinforzi (elementi capaci di modificare la frequenza di un comportamento), prompting (aiuti, in particolari si usano prompt visivi e fisici), fading out (introdurre inizialmente molti aiuti che vengono poi gradualmente estinti).
[compress]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole