Monografie (a stampa)
Operare nel sociale : testo di metodologie operative ad uso dei corsi triennali di qualifica per operatore dei servizi sociali
Cremona : Padus, W0 1-1997
Abstract:
Il testo cerca di offrire un valido supporto tecnico-culturale al futuro operatore e allo stesso tempo di creare possibilità di sperimentazione nelle situazioni di lavoro programmate. Il testo è articolato in tre parti. La prima parte tratta dell'operatore e la realtà socio-culturale del territorio analizzando le politiche sociali, la programmazione con test e questionari per definire gli obiettivi e avere una reale valutazione delle abilità e del recupero possibile. La seconda parte ...; [read all]
Il testo cerca di offrire un valido supporto tecnico-culturale al futuro operatore e allo stesso tempo di creare possibilità di sperimentazione nelle situazioni di lavoro programmate. Il testo è articolato in tre parti. La prima parte tratta dell'operatore e la realtà socio-culturale del territorio analizzando le politiche sociali, la programmazione con test e questionari per definire gli obiettivi e avere una reale valutazione delle abilità e del recupero possibile. La seconda parte tratta dello sviluppo delle abilità manuali e di animazione, descrivendo attività pratiche come: abilità manuali, musicali; drammatizzazione e animazione teatrale, leggere per ricrearsi, burattinaggio, creazione di un giornalino usando strumenti audiovisivi fotografici e informatici; giardinaggio e orticoltura, ippoterapia. La terza parte descrive un'ampia panoramica sui luoghi della vita comunitaria: asili nido e inserimento, i gruppi di adolescenti, le comunità per l'handicap tra cui la Lega del Filo d'Oro e altre comunità o associazioni che si occupano di riabilitazione e recupero per l'integrazione sociale e lavorativa. Vengono di seguito delineati anche le associazioni per tossicodipendenze e alcolisti e centri per anziani. Inoltre descrive come organizzare all'interno di queste strutture il tirocinio e anche una ricca raccolta di esercitazioni da svolgere individualmente o con i docenti di altre discipline.
[compress]