Monografie (a stampa)
Corso di aggiornamento in riabilitazione neuromotoria <2. ; 1987 ; Todi >
Neurofisiopatologia e riabilitazione : atti del 2. Corso di aggiornamento in riabilitazione neuromotoria : Todi, 30 marzo-4 aprile 1987
Roma : Marrapese, 1988
Abstract:
In questo volume sono raccolti gli atti del 2° corso di aggiornamento in riabilitazione neuromotoria svoltasi a Todi. I temi discussi sono: La valutazione quantitativa, clinica e strumentale, in riabilitazione. L'esigenza della valutazione clinica quantitativa nel bilancio del paziente in trattamento riabilitativo. Il supporto strumentale nella stima quantitativa del progresso in riabilitazione. Il dolore: La sindrome spalla-mano e le algo-neuro-distrofie riflesse. Il dolore in oncolo ...; [read all]
In questo volume sono raccolti gli atti del 2° corso di aggiornamento in riabilitazione neuromotoria svoltasi a Todi. I temi discussi sono: La valutazione quantitativa, clinica e strumentale, in riabilitazione. L'esigenza della valutazione clinica quantitativa nel bilancio del paziente in trattamento riabilitativo. Il supporto strumentale nella stima quantitativa del progresso in riabilitazione. Il dolore: La sindrome spalla-mano e le algo-neuro-distrofie riflesse. Il dolore in oncologia. E’ possibile quantificare il dolore?. Mezzi fisici e dolore. Atassie e disturbi della coordinazione motoria - Fisiopatologia della funzione cerebellare. La vertigine. La neurofisiologia clinica nelle atassie. I disturbi della coordinazione. L'evoluzione della "penombra ischemica" nel trattamento riabilitativo. Approccio riabilitativo al paziente con lesioni piramidali. La stimolazione elettrica della corteccia cerebrale motoria nell'uomo. La stimulation électrique fonetionnelle et la marche de l'hémiplegique.
Patologia neuromuscolare, Fisiopatologia dell'unità motoria. Moderne risorse diagnostiche strumentali nella patologia radicolare. Riparazione di lesioni del sistema nervoso attraverso i processi di rigenerazione assonale e "sprouting" collaterale. Valutazione elettrofisiologica nella patologia del Il neurone di moto. Approccio riabilitativo nella patologia del secondo neurone di moto. Il coma Neuroplasticità e recupero funzionale. Attuali prospettive farmacologiche. Approccio riabilitativo al paziente in coma.
[compress]