Monografie (a stampa)
Cacioppo, Maria
Molti soggetti per un percorso. Una ricerca sui servizi per l'handicap grave
Milano : Unicopli Edizioni, 1993
Abstract:
In un ottica comunitaria quali debbono essere le caratteristiche di un servizio per essere un ambiente accogliente per la persona in condizione di handicap intellettivo grave? Ma perché è importante parlare di ambiente? L'ambiente ha un grande ruolo, può determinare in misura maggiore o minore l'handicap, quello che nel campo della pedagogia speciale viene definito handicap indotto. L'ambiente può essere considerato come un elemento catalizzante dello sviluppo del sistema nervoso centr ...; [read all]
In un ottica comunitaria quali debbono essere le caratteristiche di un servizio per essere un ambiente accogliente per la persona in condizione di handicap intellettivo grave? Ma perché è importante parlare di ambiente? L'ambiente ha un grande ruolo, può determinare in misura maggiore o minore l'handicap, quello che nel campo della pedagogia speciale viene definito handicap indotto. L'ambiente può essere considerato come un elemento catalizzante dello sviluppo del sistema nervoso centrale, soprattutto in particolari fasi e momenti. A tal proposito il volume prende in esame l’esperienza dei servizi territoriali lombardi per l’handicap grave (centro Socio-educativi) nei risultati raggiunti e nelle prospettive anche problematiche che si pongono in questa fase di riformulazione delle più generali politiche di welfare.. Molte ricerche mostrano comunque la stretta relazione fra ambiente e sviluppo del SNC e sue funzioni. Tali ricerche e studi ci confermano quindi l'importanza del tema in oggetto, soprattutto per la persona in condizione di handicap intellettivo grave. Potrebbero sorgere ora numerose domande circa quali esperienze, circa il come proporle. Ma cerchiamo di definire con chiarezza cosa si intende con il termine ambiente a cui possiamo ricondurre e a volte identificare la dimensione comunitaria.
[compress]