Skip to content... Via ai contenuti
Scaliati, Fabio

Metodo PAC. Come integrare i contributi clinico-scientifici con lo sviluppo metodologico di strumenti utili all'esperienza scolastica quotidiana. Progetto di ricerca azione

Abstract: Questo progetto di ricerca-azione intende osservare, all’interno di un campione di 20 soggetti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), la frequente correlazione tra alcuni elementi presenti nel profilo funzionale e l’applicabilità di strumenti compensativi o modalità didattiche e metodologiche specifiche. In particolare si è osservata una relazione significativa tra le cadute relative allo span di memoria verbale e le competenze linguistiche recettive ed espressive, e la possi ...; [read all]
Field Value
Description Metodo PAC. Come integrare i contributi clinico-scientifici con lo sviluppo metodologico di strumenti utili all'esperienza scolastica quotidiana. Progetto di ricerca azione / Fabio Scaliati, Sabina Ortolano, Arianna Valentini. - DIS, 2024, 5, 3 ; pp. 311-322
  • [Is part of]   DIS : Giornale italiano di ricerca clinica e applicativa / Giovannini, Marika 2024, 5, 3 ; pp. 311-322
Numbers
  • ISSN: 2723-9330
Authors
Publishing location
Editor
Custom lists
Language
ID file 38520
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Ortolano, Sabina
Valentini, Arianna
Scaliati, Fabio