Skip to content... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Matematica e disabilità visiva

Abstract: L'autore vuole fare chiarezza sulle buone prassi che regolano i processi di apprendimento della matematica, con particolare attenzione all'utilizzo dei relativi strumenti tiflodidattici e tifloinformatici da parte di alunni con disabilità visiva. La didattica della matematica si avvale di diversi strumenti con peculiari caratteristiche: dal cubaritmo alla dattiloritmica, all'uso di programmi informatici. Si mettono in risalto gli elementi costitutivi per una corretta didattica della ma ...; [read all]
Field Value
Description Matematica e disabilità visivaIpotesi di utilizzo coerente e graduale degli strumenti tiflodidattici e tifloinformtici nel processo di sviluppo delle competenze matematiche nell'alunno disabile visivo / Gabelli, Maurizio. - Tiflologia per l'integrazione, 2014, 24, 4 ; pp. 211-221
  • [Is part of]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2014, 24, 4 ; pp. 211-221
Numbers
  • ISSN: 1825-1374
Authors
Publishing location
Editor
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita (Show detail)
Custom lists
Language
ID file 29090
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Gabelli, Maurizio