Monografie (a stampa)
Franchi, Maria Luisa
Manuale dell'interprete della lingua dei segni italiana : un percorso formativo con strumenti multimediali per l'apprendimento
Milano : Franco Angeli, 2013
Abstract:
Le autrici di questo manuale, che è rivolto a tutti coloro che intraprendono il lungo e difficile percorso per diventare interpreti di Lingua dei Segni Italiana, con l'obiettivo di offrire sia spunti di riflessione e approfondimento sia video su cui esercitarsi, rispondono a molti interrogativi tra i quali Chi è l'interprete di Lingua dei Segni Italiana (LIS)? Qual è il suo ruolo e quale deve essere la sua formazione? Quali sono gli aspetti neurolinguistici che intervengono durante la ...; [read all]
Le autrici di questo manuale, che è rivolto a tutti coloro che intraprendono il lungo e difficile percorso per diventare interpreti di Lingua dei Segni Italiana, con l'obiettivo di offrire sia spunti di riflessione e approfondimento sia video su cui esercitarsi, rispondono a molti interrogativi tra i quali Chi è l'interprete di Lingua dei Segni Italiana (LIS)? Qual è il suo ruolo e quale deve essere la sua formazione? Quali sono gli aspetti neurolinguistici che intervengono durante la comprensione del testo in Italiano e in LIS? Quali sono i principali ambiti interpretativi e come si deve comportare l'interprete? Il volume infatti è composto da una parte teorica e una parte fortemente operativa, in cui si propongono esercizi e attività che il lettore è chiamato a svolgere per misurarsi con le proprie competenze interpretative. Il libro si conclude con l'analisi dei vari ambiti interpretativi, dal tribunale alla televisione, dall'università all'arte fino alla specificità dell'interpretariato per sordo-ciechi, evidenziando di ognuno le peculiarità e le problematiche, sempre in un'ottica fortemente operativa.
[compress]