L'osservazione sistematica degli alunni : tecniche per la rilevazione del comportamento e per l'organizzazione delle attività educative
Milano : Fabbri, 1978
Abstract: Il Quaderno per la formazione e aggiornamento per la scuola elementare analizza tre campi di osservazione: 1. il comportamento individuale, cioè il modo di porsi dello scolaro di fronte all'attività scolastica, di fronte ai compagni e di fronte all'insegnante; 2. i rapporti interpersonali, cioè i processi di socializzazione, riguardo ai quali il testo offre indicazioni chiare e praticabili per l'uso delle tecniche sociometriche; 3. il comportamento della classe, cioè i processi che si ...; [read all]
Il Quaderno per la formazione e aggiornamento per la scuola elementare analizza tre campi di osservazione: 1. il comportamento individuale, cioè il modo di porsi dello scolaro di fronte all'attività scolastica, di fronte ai compagni e di fronte all'insegnante; 2. i rapporti interpersonali, cioè i processi di socializzazione, riguardo ai quali il testo offre indicazioni chiare e praticabili per l'uso delle tecniche sociometriche; 3. il comportamento della classe, cioè i processi che si instaurano a livello di attività collettiva. In questa sezione vengono proposti come criteri di individuazione quelli che attengono ai comportamenti di collaborazione, di competitività, di individualismo; il docente troverà anche indicazioni per l'autoanalisi, sia degli alunni sia dell'insegnante stesso. Il sociogramma
[compress]
L'osservazione sistematica degli alunni : tecniche per la rilevazione del comportamento e per l'organizzazione delle attività educative / Paolo Bonetti, Fiorenza Roman Jacopino. - Milano : Fabbri, 1978. - 127 p. ; 26 cm. - (Quaderni di formazione e aggiornamento per la scuola elementare)