Lettura ed abilità metafonologiche nella sindrome di Down
Abstract: Obiettivo del nostro lavoro è descrivere le abilità di lettura in relazione alle abilità metafonologiche in un gruppo di 17 ragazzi con sindrome di Down (SD). Le loro prestazioni sono state paragonate a quelli di 17 bambini con sviluppo tipico di pari età di lettura. Dai risultati emerge che i ragazzi con Sindrome di Down ottengono prestazioni generalmente superiori alla loro età mentale in compiti di lettura di parole isolate e di un brano. Difficoltà emergono nella lettura di non par ...; [read all]
Obiettivo del nostro lavoro è descrivere le abilità di lettura in relazione alle abilità metafonologiche in un gruppo di 17 ragazzi con sindrome di Down (SD). Le loro prestazioni sono state paragonate a quelli di 17 bambini con sviluppo tipico di pari età di lettura. Dai risultati emerge che i ragazzi con Sindrome di Down ottengono prestazioni generalmente superiori alla loro età mentale in compiti di lettura di parole isolate e di un brano. Difficoltà emergono nella lettura di non parole (accuratezza), nel giudizio d'omofone, nella comprensione del testo e in alcune prove metafonologiche (dilezione sillabica e rime). I risultati emersi suggeriscono proposte di intervento ad insegnanti e riabilitatori.
[compress]
Lettura ed abilità metafonologiche nella sindrome di Down / Verucci, Lorena; Menghini, Deny; Vicari, Stefano. - Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2005, 9, 2 ; pp. 269-290