Monografie (a stampa)
Doman, Glenn
Leggere a tre anni
Roma : Armando Editore, 1969
Abstract:
Come è accaduto a Maria Montessori, e come ormai è stato verificato dalle più recenti ricerche, l'interesse degli studiosi di educazione verso bambini disadattati o minorati si è quasi sempre risolto in conquiste importantissime non solo per- i bambini normali, ma anche per i superdotati. L'autore dimostra che i bambini piccoli desiderano apprendere a leggere, che essi possono apprendere a leggere, che in realtà lo fanno a nostra insaputa e che è bene che lo facciano. Al riguardo, do ...; [read all]
Come è accaduto a Maria Montessori, e come ormai è stato verificato dalle più recenti ricerche, l'interesse degli studiosi di educazione verso bambini disadattati o minorati si è quasi sempre risolto in conquiste importantissime non solo per- i bambini normali, ma anche per i superdotati. L'autore dimostra che i bambini piccoli desiderano apprendere a leggere, che essi possono apprendere a leggere, che in realtà lo fanno a nostra insaputa e che è bene che lo facciano. Al riguardo, dopo aver discusso le vari tesi che sono state affacciate in rapporto al problema dell'insegnamento della lettura in età precoce, espone in dettaglio un metodo per insegnare a leggere ai piccoli.
[compress]