Le nuove tecnologie favoriscono l'apprendimento? Una ricerca nelle scuole elementari
Abstract: La ricerca, condotta all'interno delle scuole elementari su un campione di 635 bambini, si propone di confrontare due diverse modalità di studio attraverso le tecnologie informatiche (studiare/costruire un ipertesto su argomento) con modalità di studio tradizionali. Gli effetti sono stati valutati non solo sulle conoscenze dell'argomento oggetto di studio, ma anche sull'autostima, sul disagio scolastico, sulla metacognizione, sullo stile di attribuzione del testo scritto sulla cooperaz ...; [read all]
La ricerca, condotta all'interno delle scuole elementari su un campione di 635 bambini, si propone di confrontare due diverse modalità di studio attraverso le tecnologie informatiche (studiare/costruire un ipertesto su argomento) con modalità di studio tradizionali. Gli effetti sono stati valutati non solo sulle conoscenze dell'argomento oggetto di studio, ma anche sull'autostima, sul disagio scolastico, sulla metacognizione, sullo stile di attribuzione del testo scritto sulla cooperazione e sull'aggressività. I risultati mostrano che entrambe le modalità di utilizzo delle tecnologie informatiche determinano benefici maggiori spetto a uno studio tradizionale per lacune variabili cognitive metacognitive e comportamentali prese in considerazione, in soggetti sia con che senza difficoltà di lettura.
[compress]
Le nuove tecnologie favoriscono l'apprendimento? Una ricerca nelle scuole elementari / Fontana, Daniela; Celi, Fabio. - Difficoltà di apprendimento, 2005, 10, 4 ; pp. 573-588
[Is part of]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2005, 10, 4; pp. 573-588