Le abilità basilari di autonomia : Sistemi di valutazione e di intervento
Abstract: Nel bambino normodotato l'acquisizione delle abilità di autonomia basilare si completa nella prima infanzia (si veda la Tab. 1) e corrisponde all'inizio dell'indipendenza dall'assistenza dagli adulti. Fra l'anno ed i cinque anni, infatti, il bambino impara a controllare gli sfinteri, a vestirsi, ad alimentarsi ed a lavarsi. I soggetti con handicap mentale, a differenza dei soggetti normodotati impiegano più tempo ad essere autonomi e continuano a dipendere per parecchi anni dai genito ...; [read all]
Nel bambino normodotato l'acquisizione delle abilità di autonomia basilare si completa nella prima infanzia (si veda la Tab. 1) e corrisponde all'inizio dell'indipendenza dall'assistenza dagli adulti. Fra l'anno ed i cinque anni, infatti, il bambino impara a controllare gli sfinteri, a vestirsi, ad alimentarsi ed a lavarsi. I soggetti con handicap mentale, a differenza dei soggetti normodotati impiegano più tempo ad essere autonomi e continuano a dipendere per parecchi anni dai genitori. In alcuni casi alcune o tutte le abilità di autonomia basilare continueranno a manifestarsi in forma incompleta. Varie cause possono contribuire al ritardo o all'assenza di queste. Per esempio può essere inadeguato lo sviluppo cognitivo (imitazione, comprensione di semplici rapporti causali, ecc.) o motorio (prensione e coordinazione fine-motoria, generalizzazione e mantenimento).
[compress]
Le abilità basilari di autonomia : Sistemi di valutazione e di intervento / Bissolo, Giorgio; Ballarin, Giorgio; Zaggia, Maria. - Hd - Handicap e disabilità di apprendimento, 1984, 1, 4 ; pp. 37-46
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)