Monografie (a stampa)
Hill, Winfred F.
L'apprendimento : Interpretazioni psicologiche
Firenze : La nuova Italia, 1972
Abstract:
Le interpretazioni sistematiche dell'apprendimento occupano un posto di grande rilievo sia nella psicologia che nelle sue applicazioni all'educazione. Con questa rassegna (inizi della teoria Gestalt, confronto tra associazionismo e cognitivismo, comportamentismo) introduttiva ci si è proposto di offrire un profilo essenziale, ma non per questo superficiale, delle attuali teorie dell'apprendimento. Dato che questo libro è destinato soprattutto agli educatori, si é cercato di mettere in ...; [read all]
Le interpretazioni sistematiche dell'apprendimento occupano un posto di grande rilievo sia nella psicologia che nelle sue applicazioni all'educazione. Con questa rassegna (inizi della teoria Gestalt, confronto tra associazionismo e cognitivismo, comportamentismo) introduttiva ci si è proposto di offrire un profilo essenziale, ma non per questo superficiale, delle attuali teorie dell'apprendimento. Dato che questo libro è destinato soprattutto agli educatori, si é cercato di mettere in risalto le applicazioni pedagogiche e quelle che in qualche modo vi si collegano. Il contenuto di questo libro è quindi altrettanto adatto agli studenti di discipline umanistiche quanto a quelli di pedagogia. Cercando un criterio di classificazione delle interpretazioni psicologiche dell’apprendimento, l'Autore ha scoperto che la comune distinzione tra associazionismo e cognitivismo è tuttora la più utile, sebbene il suo interesse risieda soprattutto nei modi in cui le due teorie sono andate progressivamente avvicinandosi. La seconda metà del libro è principalmente dedicata ai tentativi fatti per combinare insieme gli aspetti più vantaggiosi di questi due approcci.
[compress]