Skip to content... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Fazzi, Elisa

L'amaurosi congenita di Leber

Abstract: L'amaurosi congenita è stata descritta da Theodor von Leber per la prima volta nel 1869. Si tratta di una forma di retinopatia caratterizzata da grave ipovisione o cecità già presente alla nascita o ad esordio nei primi sei mesi di vita. La sua incidenza è di 2-3 casi ogni 100,000 bambini nati e rappresenta dal 10 al 18% dei casi di cecità congenita nei bambini. L'autore presenta le caratteristiche oftalmologiche, le conseguenze sullo sviluppo neuropsichico, gli aspetti genetici e le p ...; [read all]
Field Value
Description L'amaurosi congenita di Leber / Fazzi, Elisa; Scelsa, B.; Signorini, Sabrina; Pagani, A.; Luparia, Antonella. - Oftalmologia Sociale, 2003, 26, 3 ; pp. 8-16
  • [Is part of]   Oftalmologia Sociale : Rivista di sanità pubblica / Castronovo, Giuseppe: a cura di UIC; SOI; APIMO 2003, 26, 3 ; pp. 8-16
Authors
Publishing location
Editor
Custom lists
Language
ID file 16181
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Luparia, Antonella
Signorini, Sabrina Giovanna