Analitico
Messler, Carolin Friederike
La terapia multimodale comprendente l'interval training ad alta intensità migliora la forma fisica, le abilità motorie, il comportamento prosociale e la qualità della vita dei bambini con ADHD
Abstract:
Questo studio condotto su ragazzi con ADHD ha confrontato gli effetti della terapia multimodale comprendente l'High-Intensity Interval Training (HIIT-Allenamento a intervalli ad alta intensità) con quelli della terapia multimodale standard (TRAD), sulla base di variabili chiave rappresentate da: forma fisica (potenza di picco e consumo di ossigeno), abilità motorie, comportamento prosociale e qualità della vita.E' stato sfruttato un progetto controllato randomizzato monocentrico a due ...; [read all]
Questo studio condotto su ragazzi con ADHD ha confrontato gli effetti della terapia multimodale comprendente l'High-Intensity Interval Training (HIIT-Allenamento a intervalli ad alta intensità) con quelli della terapia multimodale standard (TRAD), sulla base di variabili chiave rappresentate da: forma fisica (potenza di picco e consumo di ossigeno), abilità motorie, comportamento prosociale e qualità della vita.E' stato sfruttato un progetto controllato randomizzato monocentrico a due bracci, che ha coinvolto 28 ragazzi (dagli 8 ai 13 anni di età, con un QI=83-136), assegnati in modo casuale al HIIT multimodale (tre sedute per settimana, con intervalli di 4x4 minuti al 95% della potenza di picco) o alla TRAD. Per la valutazione della abilità motorie sono stati utilizzati: la batteria Movement Assessment Battery for Children II, la versione tedesca del questionario dei disturbi ipercinetici (FBB-HKS; Dopfner, Gortz-Dorten e Lehmkuhl, 2008) per i genitori/tutori (o la versione tedesca del questionario di autovalutazione dei disturbi ipercinetici: SBB-HKS; Dopfner, Gortz-Dorten e Lehmkuhl, 2008), e i questionari KINDL-R (Ravens-Sieberer e Bullinger, 1998a; 1998b), della salute mentale e della qualità della vita connessa alla salute. Entrambi gli interventi hanno migliorato la potenza di picco e inoltre l'HIIT ha anche ridotto il consumo di ossigeno submassimale. L'HIIT si è rivelato più efficace della TRAD nei termini di un punteggio totale più elevato relativo a: abilità motorie (compresa la destrezza manuale e le abilità con l'uso della palla; p<0,05), autostima, amicizie e competenza (p<0,05). Oltre a ciò, hanno migliorato i punteggi di attenzione soggettivi. Tre settimane di terapia multimodale comprendente l'HIIT hanno migliorato la forma fisica, le abilità motorie, alcuni aspetti della qualità della vita, la competenza e l'attenzione in ragazzi con ADHD.
[compress]