Monografie (a stampa)
La riabilitazione neuropsicologica
Bologna : Il Mulino, 1987
Abstract:
Le lesioni cerebrali, qualunque ne sia la natura, causano deficit delle funzioni motorie e sensoriali, e delle funzioni neuropsicologiche quali il linguaggio, il pensiero logico-operativo, la memoria l'attenzione e tutti gli altri attributi. Alcuni ricercatori hanno cercato di affrontare alcuni temi che ancora oggi sono motivo di studio e rielaborazione, in quanto non si crede nella riabilitazione neuropsicologica. Tra i principali argomenti trattati troviamo: alcune premesse neurobio ...; [read all]
Le lesioni cerebrali, qualunque ne sia la natura, causano deficit delle funzioni motorie e sensoriali, e delle funzioni neuropsicologiche quali il linguaggio, il pensiero logico-operativo, la memoria l'attenzione e tutti gli altri attributi. Alcuni ricercatori hanno cercato di affrontare alcuni temi che ancora oggi sono motivo di studio e rielaborazione, in quanto non si crede nella riabilitazione neuropsicologica. Tra i principali argomenti trattati troviamo: alcune premesse neurobiologiche alla riabilitazione delle funzioni psichiche superiori; la riabilitazione del linguaggio; la rieducazione delle difficoltà articolatorie; la riabilitazione non-verbale delle afasie; la rieducazione delle alessie: verso un approccio cognitivo; la rieducazione della scrittura; la rieducazione dei disturbi del calcolo e dell'uso dei numeri: osservazioni preliminari; la riabilitazione delle aprassie: introduzione al problema; la riabilitazione dei disturbi della memoria; la valutazione e riabilitazione dei deficit mnestici ed intellettivi nel contesto cognitivo; la riabilitazione dell'attenzione; la riabilitazione dei traumatizzati cranici; alcuni principi di riabilitazione cognitiva nei traumatizzati cranici; metodologie neurocomportamentali nella riabilitazione del traumatizzato cranico grave; controllo della deglutizione e abbigliamento.
[compress]