La relazione con il paziente affetto da demenza e con la famiglia : L'uso di alcune tecniche di riattivazione
Abstract: La relazione con il demente rappresenta una esperienza drammatica per la famiglia ma anche per l'operatore domiciliare perché, più di altri pazienti, gli pone difficoltà, lo costringe a rallentare o ad accelerare i propri ritmi e a fronteggiare il proprio senso di impotenza. In questo articolo viene analizzata la relazione con il paziente e con la famiglia nelle diverse fasi di malattia e viene proposta la terapia di riattivazione cognitiva con il demente (la Realty Orientation Therapy ...; [read all]
La relazione con il demente rappresenta una esperienza drammatica per la famiglia ma anche per l'operatore domiciliare perché, più di altri pazienti, gli pone difficoltà, lo costringe a rallentare o ad accelerare i propri ritmi e a fronteggiare il proprio senso di impotenza. In questo articolo viene analizzata la relazione con il paziente e con la famiglia nelle diverse fasi di malattia e viene proposta la terapia di riattivazione cognitiva con il demente (la Realty Orientation Therapy).
[compress]
La relazione con il paziente affetto da demenza e con la famiglia : L'uso di alcune tecniche di riattivazione / Tognetti, Alessandra. - La Rivista di Servizio Sociale, 1999, 39, 1 ; pp. 79-83
[Is part of]La Rivista di Servizio Sociale: Studi di scienze sociali applicate e di pianificazione sociale / Scortecagna, Renzo1999, 39, 1; pp. 79-83