Monografie (a stampa)
Ardizzino, Francesco
La Lingua dei Segni tattile : dall’esperienza alla definizione
I segni raccontano : la lingua dei segni italiana tra esperienze, strumenti e metodologie. - Milano : Angeli, 2009
Abstract:
L'intervento pubblicato nella parte seconda: la LIS come risorsa, pubblica l'esperienza di due persone sordocieche, che fanno parte del Comitato delle Persone Sordocieche della Lega del Filo d’Oro e insieme hanno proposto un gruppo di lavoro sull’uso della LIS TATTILE. La relazione propone alcune informazioni sulle cause che determinano la sordocecità : una disabilità specifica, anche in diversi momenti della vita e i differenti sistemi di comunicazione utilizzati: la LIS visiva, la ...; [read all]
L'intervento pubblicato nella parte seconda: la LIS come risorsa, pubblica l'esperienza di due persone sordocieche, che fanno parte del Comitato delle Persone Sordocieche della Lega del Filo d’Oro e insieme hanno proposto un gruppo di lavoro sull’uso della LIS TATTILE. La relazione propone alcune informazioni sulle cause che determinano la sordocecità : una disabilità specifica, anche in diversi momenti della vita e i differenti sistemi di comunicazione utilizzati: la LIS visiva, la LIS Tattile, la dattilologia, lo stampatello sul palmo della mano, il sistema Malossi, l’uso del computer con barra braille, la lingua parlata con l’ausilio di protesi acustiche. Vengono elencate alcune informazioni preliminari sulla Sindrome di Usher, una delle principali cause di sordocecità, che colpisce una percentuale significativa di persone sorde congenite (3-6%).
[compress]