Monografie (a stampa)
Snell, Martha E.
La lettura funzionale per l'alunno handicappato
Trento : Centro Studi Erickson, 1986
Abstract:
Questo volume sulla lettura funzionale é un'ottima guida pratica, dettagliata e precisa, che presenta all'insegnante di sostegno tutto ciò che, riguardo a questa importante area di apprendimento, vi é da sapere, sia sul piano della tecnica didattica, sia sul piano dei curricoli pratici di insegnamento. La prima parte del volume presenta alcuni tra i più conosciuti test della valutazione della lettura e alcuni programmi di insegnamento costruiti specificatamente per alunni con disturbi ...; [read all]
Questo volume sulla lettura funzionale é un'ottima guida pratica, dettagliata e precisa, che presenta all'insegnante di sostegno tutto ciò che, riguardo a questa importante area di apprendimento, vi é da sapere, sia sul piano della tecnica didattica, sia sul piano dei curricoli pratici di insegnamento. La prima parte del volume presenta alcuni tra i più conosciuti test della valutazione della lettura e alcuni programmi di insegnamento costruiti specificatamente per alunni con disturbi di apprendimento o handicap lieve. La seconda parte del volume riguarda più propriamente l'insegnamento di abilità funzionali di lettura (relative cioè alla conoscenza visiva di almeno quel minimo vocabolario di base richiesto nella vita quotidiana), obiettivo spesso raggiungibile anche da alunni con handicap grave. Contenuti: la lettura funzionale (M. Snell): terminologia; imparare a leggere; scelta della analisi del compito e degli obiettivi di insegnamento; la valutazione delle abilità di lettura; i contributi della ricerca all'insegnamento delle componenti fondamentali della lettura; alcuni programmi di insegnamento della lettura; il curricolo SRI (Systematic Reading Instruction) Dauffy e Scherman. Un programma per l'insegnamento della lettura funzionale (D. Ianes): situazioni base di lettura e principali sequenze comportamentali di autonomia; la valutazione iniziale delle competenze dell'allievo nelle situazioni-base del programma; la programmazione dell'insegnamento: tecniche ed esercizi.
[compress]