Monografie (a stampa)
Boschi, Filippo
La lettura e l'insegnante : I disturbi della lettura secondo le indicazioni degli insegnanti
Firenze : OS Organizzazioni speciali, 1977
Abstract:
Le difficoltà di lettura appartengono a quel genere di disturbi che da un lato rappresentano l'espressione di un disadattamento più vasto (di tipo ambientale, relazionale, psico-affettivo e psico-fisiologico) e dall'altro costituiscono una sindrome la cui soluzione esige una conoscenza molto specializzata dei procedimenti diagnostici e degli interventi terapeutici, ma anche delle condizioni di prevenzione che possono impedire lo sviluppo di tali difficoltà. Questo lavoro vuole essere l ...; [read all]
Le difficoltà di lettura appartengono a quel genere di disturbi che da un lato rappresentano l'espressione di un disadattamento più vasto (di tipo ambientale, relazionale, psico-affettivo e psico-fisiologico) e dall'altro costituiscono una sindrome la cui soluzione esige una conoscenza molto specializzata dei procedimenti diagnostici e degli interventi terapeutici, ma anche delle condizioni di prevenzione che possono impedire lo sviluppo di tali difficoltà. Questo lavoro vuole essere l'occasione per il necessario approfondimento dell'entità di un serio disturbo, che é rimasto ancora largamente irrisolto quando é stato affrontato con metodi di indagine generici e senza un'organica connessione col personale responsabile dell'intervento.
[compress]