La comunicazione totale come veicolo di insegnamento-apprendimento della lingua straniera a non udenti
Abstract: L'articolo pubblica un abstract della tesi dell'autore che pone delle riflessioni sulla comunicazione totale; secondo l'A. la comunicazione totale non è un metodo ma una filosofia di comunicazione, nata negli stati Uniti intorno agli anni 60. L'obiettivo della comunicazione Totale è quello di prendere il meglio dagli approcci comunicativi: quello manuale e quello orale, integra il parlato con il segnato in modo che il segnato sia di supporto e completamento al parlato cosicché entrambi ...; [read all]
L'articolo pubblica un abstract della tesi dell'autore che pone delle riflessioni sulla comunicazione totale; secondo l'A. la comunicazione totale non è un metodo ma una filosofia di comunicazione, nata negli stati Uniti intorno agli anni 60. L'obiettivo della comunicazione Totale è quello di prendere il meglio dagli approcci comunicativi: quello manuale e quello orale, integra il parlato con il segnato in modo che il segnato sia di supporto e completamento al parlato cosicché entrambi facilitano la comprensione. Questo può aiutare anche ad insegnare la lingua inglese.
[compress]
La comunicazione totale come veicolo di insegnamento-apprendimento della lingua straniera a non udenti / Gastaldello, Elisa. - La voce silenziosa, 2004, 8, 26 ; pp. 7-13
[Is part of]La Voce Silenziosa: dell'istituto dei sordi di Torino / Dolza, Enrico2004, 8, 26; pp. 7-13