La comunicazione sociale nei bambini con sindrome feto-alcolica
Abstract: La ricerca riferisce che i bambini che nel periodo fetale sono stati esposti all'effetto dell'alcol: soggetto con sindrome feto-alcolica., manifestano una serie rilevante di disturbi neuropsicologici e del comportamento sociale. L'alta prevalenza e l'ampia varietà dei deficit nelle abilità relazionali sembrano essere dovuti alla compromissione di quella parte del sistema neurologico coinvolto nell'utilizzo delle forme linguistiche più sofisticate, finalizzate all'interpretazione e all' ...; [read all]
La ricerca riferisce che i bambini che nel periodo fetale sono stati esposti all'effetto dell'alcol: soggetto con sindrome feto-alcolica., manifestano una serie rilevante di disturbi neuropsicologici e del comportamento sociale. L'alta prevalenza e l'ampia varietà dei deficit nelle abilità relazionali sembrano essere dovuti alla compromissione di quella parte del sistema neurologico coinvolto nell'utilizzo delle forme linguistiche più sofisticate, finalizzate all'interpretazione e all'influenzamento. Questa ricerca presenta un quadro di riferimento concettuale per comprendere questa sindrome e per realizzare adeguate modalità di assessment.
[compress]
La comunicazione sociale nei bambini con sindrome feto-alcolica / Coggings, Truman E.; Olswang, Lesley B. - Giornale Italiano delle Disabilità - GID, 2001, 1, 2 ; pp. 44-55
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.