La comunicazione non verbale in classe : La tecnica di G. De Landsheere
Abstract: Gli studi sul comportamento verbale di interazione scolastica condotti dal pedagogista belga Gilbert De Landsheere nelle classi elementari del suo paese costituiscono ormai un vero e proprio modello di ricerca. La tecnica di osservazione e analisi di De Landsheere, che può essere applicata contemporaneamente a quella per il comportamento verbale, è rivolta allo studio del paraverbale (tonalità, fluenza e velocità di eloquio) e del non verbale propriamente detto (movimento, gestualità, ...; [read all]
Gli studi sul comportamento verbale di interazione scolastica condotti dal pedagogista belga Gilbert De Landsheere nelle classi elementari del suo paese costituiscono ormai un vero e proprio modello di ricerca. La tecnica di osservazione e analisi di De Landsheere, che può essere applicata contemporaneamente a quella per il comportamento verbale, è rivolta allo studio del paraverbale (tonalità, fluenza e velocità di eloquio) e del non verbale propriamente detto (movimento, gestualità, mimica).
[compress]