Monografie (a stampa)
La cecità in Italia : problemi epidemiologici, preventivi e riabilitativi
Roma : CIC Edizioni Internazionali, 1989
Abstract:
Questo volume, frutto del lavoro dei membri della Commissione istituita nel 1985 dal CNR per lo studio epidemiologico, delle cause e per la ricognizione dei sistemi preventivi e riabilitativi della cecità in Italia; é strutturato in maniera da poter offrire un panorama completo relativo agli argomenti trattati. La prima parte illustra i principi dell'epidemiologia, rifacendosi a studi effettuati su malattie oculari, alla definizione di cecità, all'inquadramento epidemiologico delle sue ...; [read all]
Questo volume, frutto del lavoro dei membri della Commissione istituita nel 1985 dal CNR per lo studio epidemiologico, delle cause e per la ricognizione dei sistemi preventivi e riabilitativi della cecità in Italia; é strutturato in maniera da poter offrire un panorama completo relativo agli argomenti trattati. La prima parte illustra i principi dell'epidemiologia, rifacendosi a studi effettuati su malattie oculari, alla definizione di cecità, all'inquadramento epidemiologico delle sue diverse cause. Nei successivi capitoli vengono illustrate le conoscenze relative alle singole cause di cecità (cataratta, maculopatia degenerativa senile, glaucoma, retinopatia diabetica, miopia e distacco di retina, affezioni infantili eredo-familiari, atrofie ottiche, traumi oculari). Di ognuna di queste, vengono riferiti i criteri di diagnosi ed i fattori di rischio; nonché gli elementi necessari al fine di una specifica diagnosi precoce, individuando i segni e/o i sintomi precoci dell'affezione, i metodi utilizzabili per la loro rilevazione, e le eventuali misure a cui ricorrere per evitare o limitare la perdita della capacità visiva.
[compress]