Abstract: L'ARIS nell'ultimo decennio ha sviluppato ed approfondito i problemi psicologici legati all'ipovisione e lo studio di possibili modelli di intervento, sia tramite ricerche, che attraverso molte esperienze operative. La retinite pigmentosa è una patologia fisica, ancora oggi poco curabile. Gli Aspetti psichici sono assai rilevanti come l'angoscioso incubo di divenire progressivamente non vendente, la più o meno forte perdita di autonomia, il rischio del crollo dell'immagine di sé e dell ...; [read all]
L'ARIS nell'ultimo decennio ha sviluppato ed approfondito i problemi psicologici legati all'ipovisione e lo studio di possibili modelli di intervento, sia tramite ricerche, che attraverso molte esperienze operative. La retinite pigmentosa è una patologia fisica, ancora oggi poco curabile. Gli Aspetti psichici sono assai rilevanti come l'angoscioso incubo di divenire progressivamente non vendente, la più o meno forte perdita di autonomia, il rischio del crollo dell'immagine di sé e dell'autonomia. I vissuti inconsci e non di morte, di una comprensibile paura che può essere drammatica, dolorosa e depressiva. Soprattutto se l'ipovedente viene lasciato solo nell'affrontare tutto ciò. Il volume è un buon contributo che spazia da ricerche empiriche di vario tipo (sulle auto-percezioni, sui sogni, sulle nuove tecnologie, su psicoterapie brevi di gruppo, sulla valutazione di problemi, sull'epistemologia), ad importanti approfondimenti su ciò che vive realmente chi soffre di queste problematiche, su questioni psicosociali, educative ecc… Indice del Testo: La mia ipovisione; Qualità di vita: aspetti teorici, psicoterapeutici e valutativi; Aspetti dinamici e clinici dell'ipovisione; Scuola Lavoro e Società; L'esperienza al centro di ipovisione e riabilitazione di Palermo.
[compress]