Analitico
Arduino, Giuseppe Maurizio
Interventi con il bambino che parla
Abstract:
Circa il 50% dei bambini che presentano un disturbo autistico sono in grado di strutturare in varia misura il linguaggio. È necessario, quindi, strutturare strategie riabilitative che tengano conto sia della specificità del bambino, sia dei bisogni espressi da coloro che vivono quotidianamente con lui. È importante cioè tenere conto del fatto che la stimolazione del linguaggio e l'intervento per una sua migliore organizzazione, devono avere come finalità l'uso comunicativo; in particol ...; [read all]
Circa il 50% dei bambini che presentano un disturbo autistico sono in grado di strutturare in varia misura il linguaggio. È necessario, quindi, strutturare strategie riabilitative che tengano conto sia della specificità del bambino, sia dei bisogni espressi da coloro che vivono quotidianamente con lui. È importante cioè tenere conto del fatto che la stimolazione del linguaggio e l'intervento per una sua migliore organizzazione, devono avere come finalità l'uso comunicativo; in particolare, si deve tenere conto del livello semantico e pragmatico della comunicazione.
[compress]