Insegnanti al lavoro : Dalla demotivazione al buon umore
Abstract: In questo lavoro si indagano le caratteristiche di diverse categorie di insegnanti, attraverso lo studio delle motivazioni che li sostengono nella loro attività, delle emozioni che provano e delle loro caratteristiche di personalità. A tal fine è stato indagato un gruppo composto da 46 insegnanti della scuola primaria, 27 della scuola secondaria di primo grado e 36 della scuola secondaria di secondo grado, a cui sono stati somministrati due strumenti: un questionario sulle motivazioni ...; [read all]
In questo lavoro si indagano le caratteristiche di diverse categorie di insegnanti, attraverso lo studio delle motivazioni che li sostengono nella loro attività, delle emozioni che provano e delle loro caratteristiche di personalità. A tal fine è stato indagato un gruppo composto da 46 insegnanti della scuola primaria, 27 della scuola secondaria di primo grado e 36 della scuola secondaria di secondo grado, a cui sono stati somministrati due strumenti: un questionario sulle motivazioni e sulle emozioni e la scala Eysenck Personality Inventory. I risultati mostrano come gli insegnanti non si differenzino per motivazioni generiche e umore, bensì per motivazioni specifiche, emozioni e personalità. Emerge inoltre come l’umore durante le ore di lavoro dipenda anche dalla motivazione generale e dalle emozioni positive provate nel corso dell’attività lavorativa. Nelle conclusioni vengono discussi i risultati della ricerca alla luce dei numerosi cambiamenti che stanno interessando il mondo della scuola in quest’ultimi anni.v
[compress]
Insegnanti al lavoro : Dalla demotivazione al buon umore / Galati, Dario; Fassio, Omar; Viarengo, Sabrina. - Nuove tendenze della Psicologia, 2006, 4, 1 ; pp. 79-98