Individualizing functional Analysis to assess multiple and changing funciotns of severe behavior problems in children with autism
Abstract: Sono disponibili poche informazioni sul comportamento problematico manifestato da bambini autistici in relazione ai fattori che lo mantengono. Utilizzando la tecnica dell'analisi funzionale gli autori hanno indagato in tal senso selezionando alcune condizioni specifiche. Sono stati esaminati il comportamento distruttivo e le vocalizzazioni di tre bambini ed è emerso che i comportamenti erano rinforzati da diversi fattori: attenzione, evitamento, rinforzi tangibili e intrinseco. I dati ...; [read all]
Sono disponibili poche informazioni sul comportamento problematico manifestato da bambini autistici in relazione ai fattori che lo mantengono. Utilizzando la tecnica dell'analisi funzionale gli autori hanno indagato in tal senso selezionando alcune condizioni specifiche. Sono stati esaminati il comportamento distruttivo e le vocalizzazioni di tre bambini ed è emerso che i comportamenti erano rinforzati da diversi fattori: attenzione, evitamento, rinforzi tangibili e intrinseco. I dati si prestano a indicare metodologie efficaci che possano intervenire sui fattori sociali che incidono sulla presenza di questi comportamenti. Lo studio ha validità sociale, in quanto una metodologia chiara per studiare I comportamenti problema e i fattori che li controllano può portare a una diminuzione di tali comportamenti e a un miglioramento della qualità della vita.
[compress]
Individualizing functional Analysis to assess multiple and changing funciotns of severe behavior problems in children with autism / LaBelle, Chris A.; Charolp-Christy, Marjorie H. - JPBI Journal of positive behavior interventions, 2002, 4, 4 ; pp. 231-241
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole