Monografie (a stampa)
In classe con un bambino pluriminorato : buone prassi di inclusione scolastica
Venezia : Marsilio Editori, 2009
Abstract:
Perché scrivere un piccolo vademecum sulle buone pratiche che aiutino il difficile percorso di inclusione di un bambino con disabilità gravi in classe ed, in secondo luogo, perché da una angolatura molto particolare, e cioè quella di professionisti ed educatori che lavorano in una struttura riabilitativa ad alta specializzazione, che si interessano di metodologie di inserimento scolastico molto parzialmente, limitatamente ad una esperienza lunga, ma perlopiù vissuta in un servizio spec ...; [read all]
Perché scrivere un piccolo vademecum sulle buone pratiche che aiutino il difficile percorso di inclusione di un bambino con disabilità gravi in classe ed, in secondo luogo, perché da una angolatura molto particolare, e cioè quella di professionisti ed educatori che lavorano in una struttura riabilitativa ad alta specializzazione, che si interessano di metodologie di inserimento scolastico molto parzialmente, limitatamente ad una esperienza lunga, ma perlopiù vissuta in un servizio specialistico, apparentemente svincolato ed avulso dalla realtà dell’integrazione dell’handicap nella scuola pubblica? Un modello di "Buone Prassi” è il frutto di un lavoro di gruppo con educatori del Centro di Riabilitazione che hanno maturato negli anni esperienze importanti e preziose, e che hanno fatto lo sforzo di racchiuderle in una serie di indicazioni, suggerimenti, descrizioni concrete di “come si fa”, seguendo un canovaccio che ci ha permesso di dare ordine e logica a idee ed esperienze personali.
[compress]