Il viaggio di Proust : Appunti per la costruzione di un nuovo dialogo tra insegnanti e alunni
Abstract: All’origine delle difficoltà che si incontrano in ambito scolastico, conflitti fra docenti e allievi, scarsa motivazione allo studio da parte dei ragazzi, ecc., ci sono spesso rappresentazioni statiche che costringono gli attori in gioco all’interno di una gamma di comportamenti limitati e paradigmatici. Compito degli operatori, allora, può essere quello di accompagnare docenti e allievi in un viaggio alla scoperta di differenze e di scarti rispetto a quelle rappresentazioni apparentem ...; [read all]
All’origine delle difficoltà che si incontrano in ambito scolastico, conflitti fra docenti e allievi, scarsa motivazione allo studio da parte dei ragazzi, ecc., ci sono spesso rappresentazioni statiche che costringono gli attori in gioco all’interno di una gamma di comportamenti limitati e paradigmatici. Compito degli operatori, allora, può essere quello di accompagnare docenti e allievi in un viaggio alla scoperta di differenze e di scarti rispetto a quelle rappresentazioni apparentemente senza vie d’uscita, sulle tracce di una direzione comune in grado di produrre buone prassi.
[compress]
Il viaggio di Proust : Appunti per la costruzione di un nuovo dialogo tra insegnanti e alunni / Panciroli, Alberto. - Animazione sociale, 2007, 37, 3 ; pp. 78-88
[Is part of]Animazione Sociale : Mensile per gli operatori sociali / Ellena, Aldo; Maurizio Roberto; Rei Dario2007, 37, 3; pp. 78-88