Il Questionario COM : uno strumento di identificazione di problematiche associate al DDAI
Abstract: Nell'articolo viene presentato uno strumento, il Questionario COM, che permette all'insegnante di rilevare agevolmente una serie di problematiche, quali depressione, ansia, disturbi esteriorizzanti, che sono rilevanti non solo per se stesse, ma anche per la loro frequente associazione col disturbo di attenzione/iperattività. L'uso di questa scala viene suggerito sia per i bambini che presentano un profilo DDAI, sia - più in generale - per i bambini nei quali si rilevano problematiche e ...; [read all]
Nell'articolo viene presentato uno strumento, il Questionario COM, che permette all'insegnante di rilevare agevolmente una serie di problematiche, quali depressione, ansia, disturbi esteriorizzanti, che sono rilevanti non solo per se stesse, ma anche per la loro frequente associazione col disturbo di attenzione/iperattività. L'uso di questa scala viene suggerito sia per i bambini che presentano un profilo DDAI, sia - più in generale - per i bambini nei quali si rilevano problematiche emozionali o comportamentali. La scala è di estrema semplicità e può quindi essere utilizzata facilmente anche da insegnanti che abbiano una certa esperienza in proposito. D'altra parte, essa non può essere considerata un vero strumento diagnostico, ma soltanto un primo aiuto per un percorso da avviare col bambino
[compress]
Il Questionario COM : uno strumento di identificazione di problematiche associate al DDAI / Cornoldi, Cesre; Molin, Adriana; Marcon, Viviana. - Difficoltà di apprendimento, 2004, 9, 3 ; pp. 391-412
[Is part of]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2004, 9, 3; pp. 391-412
Psicologa, perfezionata in Psicopatologia dell'apprendimento, CNIS. Fa parte del Gruppo MT condotto dal prof. Cornoldi dell'Università di Padova ed è autrice di materiali e contributi alla ricerca in campo educativo.