Monografie (a stampa)
Il profilo dinamico funzionale : Il potenziale di sviluppo delle capacità di relazione
Parma : Centro CEPDI, 1999
Abstract:
In questa pubblicazione, l'Autore illustra la precisa indicazione/proposta di concepire il profilo dinamico funzionale come sintesi di due contributi, tratti da due tipi di osservazione: l'osservazione delle funzioni (fatta dagli operatori sanitari) e l'osservazione delle capacità di relazione (eseguita dagli operatori scolastici). Solo un profilo che unisca entrambi questi contributi risulta effettivamente utile per introdurre e sostenere la programmazione educativa e didattica indivi ...; [read all]
In questa pubblicazione, l'Autore illustra la precisa indicazione/proposta di concepire il profilo dinamico funzionale come sintesi di due contributi, tratti da due tipi di osservazione: l'osservazione delle funzioni (fatta dagli operatori sanitari) e l'osservazione delle capacità di relazione (eseguita dagli operatori scolastici). Solo un profilo che unisca entrambi questi contributi risulta effettivamente utile per introdurre e sostenere la programmazione educativa e didattica individualizzata. Il testo molto pratico in quanto presenta lo schema generale e dettagliato secondo quanto disposto dall'art. 12 della Legge 104/92 per eseguire una buona e corretta osservazione funzionale prima della riabilitazione.
[compress]