Monografie (a stampa)
Venni, Michele
Il posto giusto per me : storie di integrazione professionale di persone con disabilità
Gardolo, Trento : Centro Studi Erickson, 2004
Abstract:
La società offre a tutti i cittadini percorsi formativi diversi, perché ognuno possa realizzarsi e dare il massimo di sé nella collettività. Ci sono corsi per ingegneri, per medici, per avvocati. Ci sono corsi per parrucchieri, motoristi, grafici. Ma anche il disabile ha bisogno, a volte, di un percorso formativo specifico, che lo aiuti a entrare nel mondo del lavoro. A occuparsi di questo è il Nucleo di integrazione lavorativa, attraverso un percorso che cerca di scoprire le capacità ...; [read all]
La società offre a tutti i cittadini percorsi formativi diversi, perché ognuno possa realizzarsi e dare il massimo di sé nella collettività. Ci sono corsi per ingegneri, per medici, per avvocati. Ci sono corsi per parrucchieri, motoristi, grafici. Ma anche il disabile ha bisogno, a volte, di un percorso formativo specifico, che lo aiuti a entrare nel mondo del lavoro. A occuparsi di questo è il Nucleo di integrazione lavorativa, attraverso un percorso che cerca di scoprire le capacità e le risorse del diversabile, per prepararlo alle mansioni adatte a lui. Un servizio che collabora con i datori di lavoro, per arrivare a un collocamento mirato, che soddisfi le esigenze del disabile, ma anche quelle dell’azienda. Questo volume narra le storie di alcune persone diversamente abili che, con l’aiuto di un nucleo di integrazione lavorativa, sono riuscite trovare un posto di lavoro. Storie che dimostrano inequivocabilmente che una persona diversamente abile è a pieno titolo un uomo, soprattutto un uomo, con i suoi limiti e le sue risorse, come tutti.
[compress]