Monografie (a stampa)
Il piano educativo per l'adulto con ritardo mentale : Ecosistemi e qualità della vita
Trento : Centro Studi Erickson, 2000
Abstract:
La costruzione del Piano Educativo Individualizzato costituisce per le diverse realtà sociali e sanitarie che operano con il ritardo mentale adulto un obiettivo irrinunciabile, che tuttavia presenta innumerevoli problematiche, soprattutto per quanto riguarda i processi decisionali e le scelte che richiede. Questo testo (basato sull'approccio ecologico - comportamentale e sul concetto di qualità della vita) traccia un percorso che si snoda dalla valutazione iniziale fino alla definizion ...; [read all]
La costruzione del Piano Educativo Individualizzato costituisce per le diverse realtà sociali e sanitarie che operano con il ritardo mentale adulto un obiettivo irrinunciabile, che tuttavia presenta innumerevoli problematiche, soprattutto per quanto riguarda i processi decisionali e le scelte che richiede. Questo testo (basato sull'approccio ecologico - comportamentale e sul concetto di qualità della vita) traccia un percorso che si snoda dalla valutazione iniziale fino alla definizione degli obiettivi specifici del piano di lavoro annuale, con l'intento, oltre che di fornire una guida per la stesura del PEI, di offrire strumenti di registrazione e documentazione del lavoro educativo. Particolarmente dettagliata è la descrizione delle modalità operative che consentono di passare dalla fase di assessment iniziale a quella di definizione delle mete educative. Vengono infatti proposti alcune importanti categorie ecologiche, costruite a partire dal rapporto soggetto-ambiente, per organizzare i dati forniti dalla valutazione secondo le modalità di un vero e proprio bilancio ambientale.
[compress]