Monografie (a stampa)
Il no e il sì : Saggio sulla genesi della comunicazione
Roma : Armando Editore, 1975
Abstract:
Questo libro rappresenta un ulteriore contributo a una serie di ricerche sugli inizi dell'ontogenesi dell'uomo, sui processi attraverso i quali la nostra specie ha raggiunto la dignità dell'essere umano. Esso ha per soggetto l'origine della comunicazione semantica e verbale, l'inizio del processo del pensiero e della formazione dei concetti e procede attraverso l'analisi dei seguenti argomenti; un peculiare modello di comportamento dei bambini in stato di deprivazione affettivo; i movi ...; [read all]
Questo libro rappresenta un ulteriore contributo a una serie di ricerche sugli inizi dell'ontogenesi dell'uomo, sui processi attraverso i quali la nostra specie ha raggiunto la dignità dell'essere umano. Esso ha per soggetto l'origine della comunicazione semantica e verbale, l'inizio del processo del pensiero e della formazione dei concetti e procede attraverso l'analisi dei seguenti argomenti; un peculiare modello di comportamento dei bambini in stato di deprivazione affettivo; i movimenti cefalogiri negativi; ontogenesi del comportamento cefalogiro; una digressione nel campo della filogenesi; cambiamento della funzione; identificazione e significato semantico; relazioni oggettuali e comunicazioni; il mancato investimento della zona orale (storia del caso); considerazioni teoriche (rooting); l'affermazione e il suo prototipo motorio; il Sé e l'lo.
[compress]