Monografie (a stampa)
Il mito della malattia mentale : Fondamenti per una teoria del comportamento individuale
Milano : Il Saggiatore, 1974
Abstract:
La trattazione dell'argomento si articola secondo i seguenti capitoli: 1. origine e struttura del mito (il contributo di Charcot, sociologia della situazione terapeutica); 2. isterismo, un esempio del mito (studi di Breuer e Freud, concezioni odierne di isterismo e malattia mentale); 3. analisi semiotica del linguaggio (isterismo come linguaggio non discorsivo e come comunicazione diretta); 4. analisi del comportamento secondo regole; 5. analisi del comportamento secondo il modello del ...; [read all]
La trattazione dell'argomento si articola secondo i seguenti capitoli: 1. origine e struttura del mito (il contributo di Charcot, sociologia della situazione terapeutica); 2. isterismo, un esempio del mito (studi di Breuer e Freud, concezioni odierne di isterismo e malattia mentale); 3. analisi semiotica del linguaggio (isterismo come linguaggio non discorsivo e come comunicazione diretta); 4. analisi del comportamento secondo regole; 5. analisi del comportamento secondo il modello del gioco.
[compress]