Il lavoro sociale costruttivo : pratica esatta o pratica sensata?
Abstract: Il contesto di lavoro degli operatori sociali è sempre più dominato dall'incertezza. Cresce paradossalmente di pari passo l'importanza attribuita alla pratica professionale basata sull'evidenza dei dati scientifici: gli operatori dovrebbero impostare la propria azione secondo i risultati di ricerche empiriche strutturate in modo rigorosamente sperimentale, con gruppo di controllo e aggregazione dei dati, come in medicina. Ma questo tipo di scientificità è adatto al lavoro sociale? In q ...; [read all]
Il contesto di lavoro degli operatori sociali è sempre più dominato dall'incertezza. Cresce paradossalmente di pari passo l'importanza attribuita alla pratica professionale basata sull'evidenza dei dati scientifici: gli operatori dovrebbero impostare la propria azione secondo i risultati di ricerche empiriche strutturate in modo rigorosamente sperimentale, con gruppo di controllo e aggregazione dei dati, come in medicina. Ma questo tipo di scientificità è adatto al lavoro sociale? In questo articolo l'autore propone di attribuire un significato più ampio alle cosiddette "evidenze empiriche", valorizzando le conoscenze esperienziali degli utenti e la qualità relazionale della conoscenza e del linguaggio, in base al presupposto che le persone, qualunque sia la condizione che stanno vivendo, hanno capacità importanti, dentro e intorno a loro, per riuscire a sviluppare cambiamenti positivi.
[compress]