Il counseling e la riabilitazione nella terapia logopedica della balbuzie : revisione della letteratura e casi clinici
Abstract: Nel 1946 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rivoluziona il concetto di salute: la salute non è più l’assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale; il paziente diviene cliente, committente e consumatore di prestazioni; il paziente ha il diritto di essere informato, coinvolto nei processi diagnostici e terapeutici, rispettato nella sua diversità ed unità, assistito nella promozione dei suoi stati di salute e di benessere. Viene sancito il def ...; [read all]
Nel 1946 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rivoluziona il concetto di salute: la salute non è più l’assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale; il paziente diviene cliente, committente e consumatore di prestazioni; il paziente ha il diritto di essere informato, coinvolto nei processi diagnostici e terapeutici, rispettato nella sua diversità ed unità, assistito nella promozione dei suoi stati di salute e di benessere. Viene sancito il definitivo passaggio dal curare la malattia a prendersi cura del malato con l’obiettivo di garantirne la migliore qualità di vita (QOLQuality oflife). Dato ciò il rapporto cliente/professionista sanitario deve essere improntato a una corretta informazione, alla considerazione dei bisogni e dei desideri del cliente fino alla realizzazione di un alleanza che dia vita ad una decisionalità paritaria e consapevole.
[compress]
Il counseling e la riabilitazione nella terapia logopedica della balbuzie : revisione della letteratura e casi clinici / Deodato, Giuseppa. - I Care, 2006, 31, 4 ; pp. 128-136
[Is part of]I Care/ Gitti, Giuseppe2006, 31, 4; pp. 128-136