Monografie (a stampa)
Il bambino subnormale
Firenze : La Nuova Italia, 1970
Abstract:
Vista l'importanza degli argomenti proponiamo l'indice del testo: La Fondazione Julian D. Levinson per la ricerca sul ritardo mentale: la clinica, Il lavoro educativo. I genitori dei bambini deboli mentali: confusione e choc, rifiuto di accettare il verdetto, vergogna, complesso di colpa, amarezza e invidia, iperprotezione e rifiuto, adattamento, Consigli ai genitori: il programma medico, il gioco, il programma educativo, l'educazione a casa, problemi emotivi; i fratelli e le sorelle d ...; [read all]
Vista l'importanza degli argomenti proponiamo l'indice del testo: La Fondazione Julian D. Levinson per la ricerca sul ritardo mentale: la clinica, Il lavoro educativo. I genitori dei bambini deboli mentali: confusione e choc, rifiuto di accettare il verdetto, vergogna, complesso di colpa, amarezza e invidia, iperprotezione e rifiuto, adattamento, Consigli ai genitori: il programma medico, il gioco, il programma educativo, l'educazione a casa, problemi emotivi; i fratelli e le sorelle del bambino debole mentale. La casa o l'istituto? Panorama storico: Che cos'è il ritardo mentale? - Gradi e i tipi di ritardo mentale - Terminologia - Sviluppo normale - Incidenza del ritardo mentale - Sesso, razza e condizione economica - Crescita del cervello - Il cervello e il ritardo mentale, - Come si arriva alla formazione della diagnosi: un lavoro di gruppo - Storia clinica - Esame fisico e neurologico e di laboratorio per la diagnosi del ritardo mentale - Esame psicologico, - L’otoiatra - Il terapista del linguaggio Sviluppo normale - L'infermiera, L'assistente sociale - La maestra - Diagnosi precoce: cause del ritardo mentale Ereditarietà Fattori prenatali - La rosolia - Il fattore Rh - Radiazioni - Stato emotivo della madre. Consanguineità ed età dei genitori - Anormalità alla nascita - Infezioni - Avvelenamento chimico - Trauma - Deficienze di alimentazione - Cause congenite e acquisite - Prevenzione del ritardo mentale - Prima della nascita - Subito dopo la nascita - Nell'infanzia e nella fanciullezza - Prevenzione delle lesioni alla testa - Disturbi genetici e biochimici - Medicine e radiazioni - Cura del ritardo mentale - Educazione - La responsabilità della comunità e dello stato - Ricerca psicologica e pedagogica.
[compress]