Monografie (a stampa)
Il bambino ipovedente e la mamma : una relazione per crescere
Genova : Istituto David Chiossone, 2001
Abstract:
Gli atti ci informano che recenti studi hanno messo in evidenza che i bambini già alla nascita sono dotati di meccanismi innati che lo predispongono a cercare la vicinanza dei genitori e ad instaurare con loro precocemente relazioni di attaccamento, sia per il bisogno di accudimento, da parte del bambino, e sia per l’avvio alla competenza sociale e alla socievolezza naturale. Inoltre, gli consentono di instaurare, mantenere e sviluppare con la mamma una relazione con la quale egli ...; [read all]
Gli atti ci informano che recenti studi hanno messo in evidenza che i bambini già alla nascita sono dotati di meccanismi innati che lo predispongono a cercare la vicinanza dei genitori e ad instaurare con loro precocemente relazioni di attaccamento, sia per il bisogno di accudimento, da parte del bambino, e sia per l’avvio alla competenza sociale e alla socievolezza naturale. Inoltre, gli consentono di instaurare, mantenere e sviluppare con la mamma una relazione con la quale egli comunica con lei in modo molto stretto, a tal punto che egli ne riconosce stati d’animo, emozioni e sentimenti. E da questo dialogo emotivo imparerà ad adattarsi alla cultura del suo ambiente e a regolarsi circa la desiderabilità e l’indesiderabilità sociale. L'indice delle tematiche sono: La nascita del legame tra la mamma e il bambino ipovedente e il percorso della loro interazione. Un bambino e una famiglia da incontrare: riflessioni sull’approccio alla famiglia di bambini con deficit visivo in età precoce. Esperienze di sostegno al rapporto madre-bambino ipovedente. Le difficoltà nella relazione tra la mamma e il bambino con plurihandicap. Ruolo del Pediatra di famiglia e sua interazione con le altre figure professionali. La mamma e il bambino ipovedente: un modello di intervento riabilitativo globale. Il riabilitatore mediatore della comunicazione. Riabilitazione a casa: un contesto extra istituzionale. Sentire il mondo: dalle stimolazioni basali all’acquaticità. Scoprirsi e giocare con il corpo. Yoga per le mamme: una ricarica di energia
[compress]